0 items - $0.00 0

I^ festa del segugismo

Durante l’estate, con il procedere del tesseramento, è stata sviluppata l’idea di organizzare la Festa della DAS.

Per misurare il gradimento della nuova associazione era necessario valutare se i Soci avessero aderito all’organizzazione della Festa.

Come al solito, purtroppo, quando

s’inizia un nuovo progetto, sorgono dubbi, difficoltà e perplessità.

Appena lanciata l’idea abbiamo raccolto un immediato riscontro positivo, con i segugisti entusiasti di poter trascorrere una giornata all’aperto per festeggiare insieme la nostra amata attività e i nostri amati segugi.

Nel frattempo, però, abbiamo assistito anche a dichiarazioni di appassionati che venivano sconsigliati vivamente dal partecipare da sedicenti colleghi, con conseguenti ritorsioni qualora avessero partecipato alla festa. Di costoro sappiano tutto, la maggior parte sono cagnari, commercianti di cani, aventi le stesse loro qualità, con unico obiettivo quello di pilotare gli ignari appassionati, non comprendendo che la DAS lavora esclusivamente per difendere l’Attività con i Segugi.

Ci dispiace per loro, hanno perso un’occasione per capire che il mondo segugistico sta cambiando, in molti hanno smesso di andare alle manifestazioni dove oltre che pagare in maniera salata, si trovano in mezzo a continui litigi tra i proprietari di cani, molto spesso esclusivamente per motivi commerciali.

Dipanati i dubbi, siamo partiti con determinazione con l’organizzazione della Festa.

Stabilita la data ed il luogo, il 7 settembre, abbiamo inviato a tanti la locandina e abbiamo cominciato a raccogliere le adesioni, veramente numerose!

Un lavoro enorme per allestire 100 comodi box per accogliere tanti Segugi di razza e non di razza, fatto da volenterosi appassionati coordinati da Mario Nibi e dalla sua compagna Sandra.

A Lucignano, in provincia di Arezzo, in una magnifica villa Toscana, la Fabbrica,

la prima Festa del Segugismo è riuscita benissimo, pertanto è sicuramente un buon inizio per la Difesa dell’Attività Segugistica.

Ringraziamo tutti coloro che hanno accolto l’invito e onorato la Festa aderendo con più di 650 Segugi di razza e non.

Alla manifestazione, oltre ai tanti cani da seguita, erano presenti tanti Segugisti, tanti di loro hanno percorso svariate centinaia di chilometri per essere presenti e a loro affidiamo il compito di trasferire quanto hanno visto ai colleghi disinformati o a coloro che cercano di lavorare contro la DAS.

Il presidente Mario Nibi ha salutato e ringraziato i presenti ed in particolar modo il presidente della omologa associazione francese, la FACCC, il signor Alain Bénazet che ci ha onorati con la sua presenza.

Le trombe da Caccia di Bonne, provenienti dall’Alta Savoia francese, hanno allietato la Festa e creato la giusta atmosfera durante tutta la manifestazione. È stata celebrata anche una S. Messa con la benedizione dei Segugi.

Un clima conviviale eccellente, un ottimo pranzo e poi tutti a casa.

Ricordiamo che la DAS si impegna esclusivamente per difendere l’attività segugistica e non ha alcun interesse nel remare contro chicchessia.

Se anche gli altri si comportassero nella stessa maniera ci sarebbero molti meno problemi per il Segugismo.

Una cosa è certa: i Segugisti amano essere liberi di poter praticare la loro amata attività senza imposizioni e senza l’opportunismo di coloro che si insinuano per meri fini personali o politici nel mondo cinofilo-segugistico.

Collaboriamo tutti insieme per creare una forte realtà che difenda questa millenaria attività culturale!

Grazie ancora a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa della DAS.

Vi aspettiamo sicuramente più numerosi l’anno prossimo!

Leave a comment

ASSOCIAZIONE

La DAS (Difesa Attività Segugistica) è un'associazione nazionale che riunisce appassionati e difensori dell’attività con cani da seguita, sia di razza che non.

Contatti

+39 320 06 71 155

Via Enrico de Nicola 9 – 52025 Montevarchi (AR)
das.italia@libero.it

Tutti i diritti sono riservati | COD. FISCALE: 90042230517 | P.IVA. IT02483660516