[trx_sc_title title_style=”accent” link_style=”default” title=”Chi siamo” description=”La DAS (Difesa Attività Segugistica) è un’associazione nazionale che riunisce appassionati e difensori dell’attività con cani da seguita, sia di razza che non.

Il nostro scopo è proteggere e promuovere una pratica che ha radici antiche e che oggi rischia di essere minacciata da normative sempre più restrittive.”][trx_sc_title title_style=”accent” link_style=”default” title=”La nostra missione” description=”Il nostro obiettivo principale è coinvolgere un pubblico sempre più ampio, con particolare attenzione a donne e giovani.

Vogliamo difendere e tramandare la pratica della caccia con cani da seguita, sia su lepre, volpe, cinghiale che capriolo, proteggendo un patrimonio che merita di essere salvaguardato per le future generazioni.

Il nostro scopo è proteggere e promuovere una pratica che ha radici antiche e che oggi rischia di essere minacciata da normative sempre più restrittive.”]

[trx_sc_action type=”default” full_height=”” actions=”%5B%7B%22position%22%3A%22ml%22%2C%22title%22%3A%22Perch%C3%A9%20scegliere%20la%20%5C%22DAS%5C%22%3F%22%2C%22description%22%3A%22In%20Italia%2C%20nessuna%20delle%20attuali%20associazioni%20venatorie%20o%20cinofile%20si%20dedica%20specificamente%20alla%20difesa%20di%20questa%20attivit%C3%A0.%5Cn%5CnLa%20caccia%20con%20i%20cani%20da%20seguita%2C%20praticata%20da%20centinaia%20di%20migliaia%20di%20appassionati%2C%20%C3%A8%20costantemente%20sotto%20attacco.%5Cn%5CnLa%20DAS%20nasce%20proprio%20per%20tutelare%20questa%20tradizione%20secolare.%22%2C%22link%22%3A%22%2Fcontacts%2F%22%2C%22link_text%22%3A%22Entra%20a%20farne%20parte!%22%2C%22color%22%3A%22%23000000%22%2C%22bg_image%22%3A%2292%22%2C%22icon%22%3A%22none%22%7D%5D” slider=”” title_style=”default” title_tag=”h1″ link_style=”default” scheme=”dark” css=”.vc_custom_1736930947432{background-size: cover !important;}”]
[trx_sc_title title_style=”accent” link_style=”default” title=”I nostri valori” description=”Non accettiamo le argomentazioni di chi vorrebbe limitare questa pratica attraverso false teorie o regolamentazioni inadeguate.

Tra le questioni che rifiutiamo con fermezza ci sono:
– L’idea che i cani da seguita disturbino la fauna selvatica.
– Le limitazioni sull’utilizzo della muta o delle coppie di cani per la caccia al cinghiale.
– L’uso improprio del cane “limiere” per il controllo della popolazione di cinghiali.
– L’obbligo di brevetti per la muta dei cani da seguita.

Unisciti a noi nella difesa di una tradizione millenaria!”]

[trx_sc_action type=”default” full_height=”” actions=”%5B%7B%22position%22%3A%22ml%22%2C%22title%22%3A%22Approfondisci%22%2C%22description%22%3A%22Vuoi%20conoscerci%20ancora%20di%20pi%C3%B9%3F%22%2C%22link%22%3A%22%2Fstatuto%2F%22%2C%22link_text%22%3A%22Leggi%20lo%20statuto%22%2C%22bg_image%22%3A%2292%22%2C%22icon%22%3A%22none%22%7D%5D” slider=”” title_style=”default” title_tag=”h1″ link_style=”default” scheme=”dark” css=”.vc_custom_1729630509286{background-size: cover !important;}”]
Torna in alto