0 items - $0.00 0

Aderite alla DAS



Considerata la situazione attuale con i continui tentativi di aggressione e denigrazione mediatica contro i cacciatori , in particolare a noi amanti dell’attività con i cani da seguita, basati sulla tesi errata che i Segugi disturbano la selvaggina, si rende necessario che tutti coloro che vogliono continuare a poter uscire con i propri ausiliari sostengano e difendano il segugismo.
La cosa che meraviglia moltissimo è che agli anticaccia si associ una fetta di cacciatori che manifestano apertamente un unico intento: sparare agli animali, i cosiddetti “selettori”, per anni ascoltati dalle associazioni venatorie e dalle istituzioni.

Gli stessi sparatori, senza alcuna pietà, hanno avuto più volte il coraggio di uccidere animali in avanzato stato di gravidanza o con la piccola prole a seguito e forse anche selvatici non autorizzati.
Per non parlare dei tecnici faunistici che hanno inventato queste panzane e che non sono mai riusciti a dimostrare che le loro tesi venivano suffragate da letteratura scientifica.
Si sono inventati il ruolo del “cane limiere”, che non ha nulla del limiere.
Il limiere nasce circa nel 1300, è un cane segugio addestrato e specializzato, al guinzaglio o libero, dal proprio conduttore che, grazie al suo lavoro riesce a stabilire la zona precisa del bosco in cui è rimesso un animale per poterlo poi cacciare con la muta dei cani da seguita.
Questo basterebbe già a far comprendere la preparazione di questi tecnici!
Altra loro invenzione un brevetto ad hoc, dove un esperto giudice, in un recinto autorizzato di 10 ettari di cani ne abilita fino a 12 in una mattinata, chiaramente a pagamento!
Che dire dell’uso improprio delle carabine con visori termici, un’arma militare da guerra che viola ogni canone della caccia vera e propria, usata senza alcun controllo da chiunque abbia la possibilità di acquistarla. Una vera follia, altro che selecontrollore!
La caccia con i Segugi è ben altra cosa. A differenza dell’esigua minoranza che frequenta le prove ufficiali, sono molti coloro che vorrebbero poter sciogliere i propri cani di razza e non di razza per confrontarsi sulle qualità dei segugi e trascorrere una giornata serena, senza burocrazia , senza complicazioni, all’aria aperta, tra amici e appassionati.
É arrivato il momento di ribellarsi civilmente a queste angherie e di far prevalere la ragione, l’etica e la deontologia della vera caccia.
L’opportunità è quella di coalizzarsi con la DAS aderendo all’associazione, per cercare di creare un gruppo forte e coeso con l’intento, appunto ,di Difendere l’Attività Segugistica.
L’obiettivo è di sensibilizzare tutti gli appassionati, tenendo conto che i professionisti che ricevono reddito da questo settore sono una quantità risibile rispetto a tutti coloro che amano veramente divertirsi senza pensieri con i propri segugi.
La quasi totalità ama i cani con i quali condivide la propria vita ed ama particolarmente l’aspetto conviviale che genera un ruolo importante sull’aspetto sociale che potrebbe diventare la forza trainante dell’Associazione.
Infatti, se si tolgono coloro che hanno un tornaconto economico, un interesse commerciale, i futuri soci della DAS potranno divertirsi in maniera spensierata. Potranno organizzare manifestazioni, quali per esempio le feste della caccia, le prove amatoriali sui vari tipi di selvatici, potranno fare volontariato a favore del territorio e beneficenza per coloro che sono in difficoltà.
Nella cinofilia sono troppi i millantatori, i venditori di fumo che approfittano degli ignari e che riescono a confonderli.
Basta ascoltarli quando si proclamano grandi allevatori, parlano di genetica, di origini, di razze, ma per un cacciatore riflessivo rimangono degli opportunisti venditori, dei cagnari.
Bene, la DAS cercherà di lasciar fuori costoro, per rivolgersi esclusivamente ad appassionati praticanti la caccia con i cani da seguita.
Per la DAS l’impegno sarà di difendere e nello stesso tempo far divertire correttamente i propri aderenti senza burocrazia e con pochissimo impegno economico, cioè avere un ruolo Sociale.
E allora forza diamoci da fare per creare una grande associazione di appassionati con l’intento di mantenere viva la Difesa dell’Attivitá Segugistica.

Leave a comment

ASSOCIAZIONE

La DAS (Difesa Attività Segugistica) è un'associazione nazionale che riunisce appassionati e difensori dell’attività con cani da seguita, sia di razza che non.

Contatti

+39 320 06 71 155

Via Enrico de Nicola 9 – 52025 Montevarchi (AR)
das.italia@libero.it

Tutti i diritti sono riservati | COD. FISCALE: 90042230517 | P.IVA. IT02483660516